Change Management

Gestione dei feedback sul lavoro

in presenza
  • Durata: corso in presenza di 6 h (9:00-16:00)
  • Esercitazioni e simulazioni pratiche
  • Massimo 12 partecipanti per corso. Il corso viene attivato al raggiungimento del numero minimo di iscritti
  • Attestato di partecipazione
  • Formatore: Elena Bertoni, Psicologa del lavoro e delle organizzazioni libera professionista e formatrice qualificata AIF

La gestione efficace dei feedback rappresenta un elemento essenziale per il corretto funzionamento di qualsiasi organizzazione, oltre a costituire uno mezzo efficace per accrescere la motazione personale le performance individuali.

Il corso favorisce la sperimentazione di tecniche e strategie per sviluppare comportamenti più efficaci utilizzando feedback positivi e correttivi.

Destinatari

  1. Responsabili di team o aziende, Responsabili delle Risorse Umane e tutti coloro che hanno bisogno di dare feedback regolari ai colleghi e vogliono farlo in modo più efficace.

Contenuti

  1. Comunicazione, relazione e feedback
  2. Attività esperienziale sul feedback
  3. Tipologie di feedback: positivo, negativo, aperto e chiuso e le conseguenze nei comportamenti
  4. Esercitazioni: feedback paraverbale e non verbale
  5. Esercitazione: formulazione e riformulazione del linguaggio
  6. Linguaggio positivo ed effetti
  7. Feedback positivo e feedback correttivo, modalità di gestione per massimizzare l’efficacia
  8. Il processo di feedback: importanza della comunicazione, del linguaggio positivo, le modalità per porre domande o osservazioni
  9. Simulazioni di situazioni di feedback

Obiettivi

  1. Rilevare gli aspetti chiave del feedback nella situazione comunicativa e nella relazione
  2. Definire le tipologie di feedback positivo e negativo, aperto e chiuso e le conseguenze nei comportamenti
  3. Definire come gestire un feedback efficace
  4. Individuare le modalità per gestire il feedback correttivo
  5. Simulare la gestione di situazioni di feedback, identificando i punti chiave e la strategia di conduzione migliore

maggiori informazioni

Tutte le cose da sapere prima di iscriversi al corso.

Il corso dura 1 giornata e si svolge in presenza, presso la "Palestra Lean" di Kaizen People Srl, via XXV Aprile 20/1 35010 Limena (PD). Il costo comprende coffee-break e pranzo.
Pagamento mediante Bonifico bancario o carta di credito. L'iscrizione è completa a pagamento effettuato. Una volta effettuato il pagamento, agli iscritti verranno inviate tutte le informazioni necessarie e il materiale per lo svolgimento del corso.
Principali slide teoriche del corso.
A tutti i partecipanti verrà inviato attestato di partecipazione sia cartaceo che elettronico.

E dopo il corso?

E’ possibile integrare l’attività formativa con attività di consulenza individuale con una personalizzazione degli aspetti sviluppati, per individuare strategie di miglioramento nella propria gestione dei feedback.

Contattaci:

+39 049 700835 info@kaizenpeople.it